giovedì 29 marzo 2012

Da "La voce del violino" (A. Camilleri)



"La brevità il commissario era sempre pronto a scusarla dovunque e comunque."
"Montalbano, fu un attimo, si commosse. L'ampio bacino di Venere. Questa straordinaria capacità tutta femminile di capire profondamente, di penetrare nei sentimenti, di riuscire ad essere contemporaneamente madre e amante, figlia  e sposa."
"Montalbano niscì fora, s'assittò su una panca allato alla porta e al primo boccone di senti ringiovanire di quarant'anni, tornò picciliddro, era il pane come glielo conzava sua nonna. Andava mangiato sotto quel sole, senza pinsare a niente, solo godendo d'essere in armonia col corpo, con la terra, con l'odore d'erba."

Nessun commento: